Visualizzazione post con etichetta semi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta semi. Mostra tutti i post

venerdì 10 gennaio 2020

ARIA DI NATALE ... PROFUMO DI PACE!

Anche quest'anno siamo stati alle prese con la progettazione del lavoretto di Natale!
Abbiamo deciso di realizzare qualcosa in tema con il progetto orto...partiamo dal risultato finale:

Angioletti profumati di lavanda

 Sembrano normali angioletti, tuttavia nascondo un segreto e un duro lavoro di realizzazione: vi ricordate quando abbiamo raccontato della sgranulatura della lavanda? Era il 18 novembre...























Tutti questi semini sono l'interno del vestito del nostro angioletto odoroso.





lunedì 11 novembre 2019

SIAMO CIRCONDATI DAI SEMI

Forse non ci avete riflettuto mai, ma intorno a noi, ovunque, quando meno te lo aspetti, troviamo un seme.
noi ce ne siamo accorti durante la ricreazione: nella frutta troviamo un sacco di semi!!




La maestra Raffela ci ha raccontato una storia e ci ha disegnato il seme di un fagiolo, tagliato a metà, così abbiamo scoperto com'è all'interno e di quante parti è composto.


Anche noi abbiamo realizzato il disegno scientifico del seme di fagiolo!



UN SEMENZAIO IN CLASSE.

Nell'orto c'è sempre tanto lavoro da fare!
giovedì 31 Ottobre, con la maestra Emanuela abbiamo osservato da vicino  i diversi  tipi di semi.










Ce ne sono di tutti i tipi: piccoli, grandi, ovali, rotondi, piatti e cicciottelli.
Grazie ad una tabella, abbiamo provato a classificarli:


Poi ci siamo attrezzati con il terriccio, dei piccoli attrezzi da lavoro e dei rotolini di carta igienica, per piantare alcuni di questi semini. La carta è sono biodegradabile, quindi, al momento di piantare  a terra, non inquineremo e potremo trasportare tutte le radici.




Abbiamo deciso di metterli in classe, per osservarli mentre crescono e, assicurarci che diventino forti piantine, prima di piantumarli nel terreno più ampio, insomma, abbiamo realizzato un SEMENZAIO.















Dopo alcuni giorni già spuntavano i primi germogli.


ANDIAMO A CERCARE ALTRI SEMI...

30 Ottobre, ci prepariamo per festeggiare HALLOWEEN, con un'attività ....da paurAAAA!!!
 Trasformeremo una semplice zucca, in una Jack O'lantern!!!

Prima abbiamo osservato bene la parte esterna, poi con l'aiuto del maestro Roberto, abbiamo tolto il picciolo e la parte superiore della, così abbiamo osservato, odorato e gustato anche la polpa. 




Appena aperta, in classe si è sprigionato un profumo dolcissimo....






E dentro... che sorpresa! E' proprio vero il detto "Sei una zucca vuota!"
All'interno ci sono tanti filamenti e tantissimi semi!!




I semi li abbiamo ripuliti dai filamenti, ora sono a essiccare, ne pianteremo qualcuno a Primavera!!!
E la zucca!!!
Ve lo abbiamo detto, ormai è Jack O'lantern!!!!


sabato 9 novembre 2019

MA DA DOVE ARRIVANO LE PIANTINE!?!?


Facciamo un passo indietro e scopriamo da dove arrivano le piantine...


Step one: sgraniamo i fagioli!!
 (...magari ci facciamo anche un'attività di Mate: quante DECINE di fagioli abbiamo trovato?)






Step Two: Facciamo un esperimento...
Cosa serve a un seme per crescere?

TERRA! ACQUA! LUCE DEL SOLE!  

Abbiamo  messo in una vaschette, un seme di fagiolo sotto al cotone, con acqua e alla luce del sole.
In un'altra vaschetta un seme con il cotone, alla luce del sole, ma non lo innaffieremo; infine in un'altra un seme sotto il cotone con acqua, ma senza luce, dentro un armadio.
vedremo cosa succederà...


 




Gli ortolani di turno si sono presi cura anche di questi semi.


Dopo qualche settimana abbiamo verificato che:






1. Il seme che abbiamo lasciato senza acqua alla luce del sole, non è mai germogliato.
2. Il seme che abbiamo innaffiato alla luce del sole, è germogliato un po' ed ha un bel colore verde.
3. Il seme che abbiamo innaffiato ma era chiuso in armadio, senza luce, è cresciuto tantissimo, però ha un colorito giallognolo.

Ne possiamo concludere che, per fare crescere bene un seme, oltre alla terra, è necessaria la luce del sole e l'acqua!!!

Abbiamo continuato ad osservare le piantine germogliate ancora per qualche giorno, ecco cosa è successo.



La piantina alla luce e con acqua ha continuato a crescere, mantenendo il suo colore verde, l'abbiamo piantata nel vaso grande.




La piantina con acqua, senza luce, invece dopo poco ha iniziato ad appassire.


Aveva sviluppato le radici ma non ha resistito.